Eventi

IL VALORE DELLA “PARITÀ” SCOLASTICA

Di Gerolamo Fazzini, giornalista - Quando si è trattato di iscrivere Luca, il nostro primo figlio, alla primaria, abbiamo pensato quale soluzione sarebbe stata la migliore per lui e, soprattutto, per la seconda figlia, Ana Maria, adottata in Colombia all’età di tre anni. Abbiamo quindi scelto, per entrambi, una scuola paritaria e lo stesso abbiamo fatto nelle tappe successive. Non ce ne siamo pentiti. Anzi!

Grande Incontro Online delle Scuole Salesiane FMA d'Italia: Un "Buongiorno" Speciale!

Il 9 aprile, le scuole salesiane FMA d'Italia si uniranno in un emozionante incontro online su piattaforma Zoom per un "Buongiorno" speciale, nel pieno spirito della tradizione salesiana. Sarà un'occasione unica per sentirci parte di una grande famiglia e rafforzare il nostro senso di comunità.

ALLE RADICI DEL FUTURO: il CIOFS Scuola FMA ETS a Napoli per un convegno nazionale all'insegna dell'intraprendenza e dell'innovazione educativa

Dal 28 al 29 marzo 2025, Villa Tiberiade a Torre Annunziata (NA) ospiterà il convegno nazionale "Alle radici del futuro. A scuola con intraprendenza", promosso dal CIOFS Scuola FMA ETS.

80ª Assemblea Nazionale Elettiva Fidae 2025: un'occasione di riflessione e dialogo sul futuro della scuola cattolica in Italia

L'80ª Assemblea Nazionale Elettiva della FIDAE  si terrà a Roma il 4 e 5 aprile 2025 presso l'Aula Maior della Pontificia Università della Santa Croce e la Sala Capitolare del Senato della Repubblica.

MIM: Contributi alle scuole paritarie a. s. 2024/2025

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato i Decreti MIM nn. 432, 433, 434 del 27.02.25

Il DM 432 del 27 febbraio 2025 (Decreto di assegnazione contributi agli UU.SS.RR. sul cap.1477 p.g.1 “Contributi alle scuole paritariedispone l’assegnazione delle risorse finanziarie indicate nella Tabella a seguire, in termini di competenza e cassa, agli Uffici scolastici regionali e relative al capitolo 1477 p.g. 1, per l’esercizio finanziario 2025.