Eventi

IL PROGETTO “MILLE LETTERE PER LA PACE” DELLA FIDAE

“La pace deve diventare una competenza e non rimanere un sentimento. Per questo costruire percorsi di pace significa comprendere la necessità di un’educazione integrale che promuova conoscenze, competenze, stili personali e sociali tesi a raggiungere il medesimo obiettivo.

PON SCUOLA 2014_2020: ADESIONE INIZIATIVA CARE – FINANZIAMENTI ANCHE PER LE SCUOLE PARITARIE

L’Unione europea con il Regolamento n. 2022/562 del 6 aprile 2022 ha adottato l’azione di coesione a favore dei rifugiati in Europa CARE: “Cohesion’s Action for Refugees in Europe” per consentire agli Stati membri e alle regioni di fornire un sostegno di emergenza alle persone in fuga.

Bambini adulti o adulti bambini?

Martedì 31 gennaio, in occasione della festa di San Giovanni Bosco, presso il salone teatro della scuola Maria Ausiliatrice di San Donato Milanese, si terrà un incontro che avrà protagonista, in collegamento da Roma, Monsignor Armando Matteo.

PAPA FRANCESCO CHIEDE AGLI EDUCATORI DI EDUCARE ALLA FRATERNITA'

"Vorrei proporre agli educatori di aggiungere una nuova materia all’insegnamento: la fraternità.

LEGGE DI BILANCIO, AGORÀ DELLA PARITÀ: BENE LA STABILIZZAZIONE DEI FONDI PER SOSTEGNO DISABILI E SCUOLE DELL’INFANZIA MA IL 2023 SIA L’ANNO IN CUI PRENDE FORMA L’EFFETTIVA LIBERTA’ DI SCELTA

Le Associazioni di gestori e genitori di scuole paritarie cattoliche e d’ispirazione cristiana, AGeSC, Cdo Opere Educative-FOE, CIOFS scuolaFAES, FIDAE, FISM, Fondazione GESUITI EDUCAZIONE, Salesiani per la Scuola-CNOS Scuola Italia, facenti parte di Agorà della parità, registrano con soddisfazione gli interventi a beneficio delle scuole paritarie già presenti nel DDL presentato dal Governo.