Eventi

SCUOLA, AGORÀ DELLA PARITÀ: BENE IL FONDO SCUOLE PARITARIE PER IL CARO ENERGIA, ORA NUOVO GOVERNO COMPLETI LEGGE SU PARITÀ SCOLASTICA

L’incremento del fondo per le scuole paritarie, per far fronte al caro energia, è una boccata di ossigeno per tanti nostri istituti ed è un atto non scontato del Governo uscente, che ringraziamo per aver mantenuto una promessa importante.

AL FESTIVAL NAZIONALE DELL’ECONOMIA CIVILE CON IL PREMIO SASSOLI

Dal 16 al 18 settembre, nella splendida cornice del Salone del ‘500 di Palazzo Vecchio a Firenze, alcuni studenti di 5* AFM dell’Ist. M. Ausiliatrice di Lecco hanno potuto partecipare da protagonisti, in rappresentanza della loro classe, al Festival Nazionale dell’Economia Civile.

ELEZIONI 25 SETTEMBRE 2022 – APPELLO AI POLITICI

Le Associazioni di gestori e genitori di scuole paritarie cattoliche e d’ispirazione cristiana, AGeSC, Cdo Opere Educative - FOE, CIOFS Scuola FMA, CNOS Scuola, FAES, FIDAE, FISM, Fondazione GESUITI EDUCAZIONE, facenti parte di Agorà della parità, in vista delle prossime elezioni politiche del 25 settembre 2022 chiedono alle forze politiche di impegnarsi affinché, nel corso della prossima legislatura, siano intraprese iniziative legislative atte a favorire la libertà di scelta educativa e, in generale, migliorare le possibilità di accesso alla professione insegnante per i giovani che vi aspirano.

Webinar FIDAE: Ri-immaginare il nostro futuro insieme: un nuovo contratto sociale per l’educazione

Lunedì 5 settembre, dalla ore 9.00 alle ore 11.15 ricomincia la formazione online, si parte con un webinar organizzato da FIDAE con Associazione Genitori Scuole Cattoliche e CIOFS Scuola Nazionale intitolato "Ri-immaginare il nostro futuro insieme: un nuovo contratto sociale per l’educazione" con Andrea Porcarelli


✅Qui il form per l'iscrizione che è aperta e gratuita

?https://iscrizioni.fidae.it/incontro-docenti-2022/

            

CONVEGNO ONLINE DEL COSPES: LE NUOVE PROSPETTIVE DELL’ORIENTAMENTO

A seguito dei risultati emersi dalla Ricerca “I giovani e la Pandemia”, realizzata dal COSPES (Centri di orientamento scolastico professionale e sociale) Nazionale in collaborazione con il CIOFS/Scuola.