Normativa

DL 172/2021 Super Green Pass: adempimenti scuola

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DECRETO-LEGGE 26 novembre 2021, n. 172: Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali. (GU Serie Generale n.282 del 26-11-2021).

LEGGE DI BILANCIO, AGORÀ DELLA PARITÀ SODDISFAZIONE RISORSE PER INCLUSIONE ALUNNI CON DISABILITÀ E RILANCIA FONDO STRUTTURALE PER LE SCUOLE DELL’INFANZIA PARITARIE

Con entusiasmo condividiamo la decisione da parte del Governo, con la nuova Legge di Bilancio, di rifinanziare la spesa per il sostegno ai bambini e ai ragazzi con disabilità iscritti agli istituti scolastici paritari elargendo 70 milioni in più sia per l‘anno 2022 che per il 2023.

Fondi Scuole paritarie Decreto Sostegni bis (Legge 106/2021) – Piani di riparto

Pubblicato il piano di riparto dei fondi destinati alle scuole dell’infanzia: Decreto_299 del 12-10-2021

Gli USR stanno pubblicando sui vari siti istituzionali le modalità per autocertificare gli adempimenti connessi all’erogazione delle risorse finalizzate al contenimento del rischio epidemiologico in relazione all’avvio dell’anno scolastico 2021/2022 previste dalla Legge 106/2021 (ex articolo 58 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 convertito, con modificazioni, dalla legge del 23 luglio 2021, n. 106) al fine di poter erogare alle scuole i contributi spettanti che saranno distribuiti in base al numero degli alunni iscritti nell’a.s. 2020/2021.

Le risorse, assegnate con il Decreto Ministeriale n. 291 del 30/09/2021, (50 mln) verranno distribuite alle scuole primarie e secondarie paritarie. (Si attende la pubblicazione di analogo decreto per i 10 mln destinati alle scuole dell’infanzia).

I LR delle scuole di ogni ordine e grado (anche le scuole dell’infanzia nelle more dell’assegnazione delle risorse destinate a questo comparto) dovranno compilare ed inviare, per ciascun codice meccanografico, secondo le modalità previste dai vari USR, una dichiarazione sostitutiva di certificazione (ai sensi dell’art. 46 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000) per attestare la pubblicazione sui siti istituzionali dei documenti indicati nell’art. 58 comma 5.

Con Decreto 291 del 30-09-2021, sono state ripartite le risorse finanziarie, pari a 50 milioni di euro, stanziate dall’articolo 58, comma 5 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla Legge 23 luglio 2021, n. 106, finalizzate al contenimento del rischio epidemiologico in relazione all’avvio dell’anno scolastico 2021/2022, tra gli Uffici scolastici regionali, compresa la Regione autonoma della Valle d’Aosta, in proporzione al numero degli alunni iscritti nelle istituzioni scolastiche paritarie primarie e secondarie di ciascuna regione, sulla base dei dati presenti al sistema informativo del Ministero dell’istruzione.

 

 

Istituito il Tavolo della Parità dal Ministero dell'Istruzione

Finalmente il Ministero dell'Istruzione, dopo numerose sollecitazioni da parte dell'Agora della Parità, ha costitutito il Tavolo della Parità  presso la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione; il gruppo di lavoro ha compiti di consulenza, proposta e supporto tecnico, scientifico e metodologico all’area della parità scolastica.

E’ presieduto dal Capo Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e Formazione dott. Stefano Versari, ed è così composto:

in rappresentanza dell’Amministrazione:

  • dott.ssa Sabrina Capasso – Vice Capo di Gabinetto;
  • dott.ssa Maria Assunta Palermo – Direttore Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione;
  • dott. Luca Tucci – dirigente Uff. VII della direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione;

per le Federazioni e Associazioni in rappresentanza delle scuole paritarie parteicpano: 

  • USMI - CISM - FISM - FILINS - FIDAE – CdO Opere Educative  - ANINSEI  - AGIDAE - AGESC

Il CIOFS SCUOLA in quanto membro del tavolo dell'Agorà della Parità si sente rappresentato dalla FIDAE e dalle altre associazioni dell'Agora.

 

 

FAQ per compilazione Rilevazione docenti Scuole Paritarie

Nell’area SIDI saranno a breve pubblicate anche le FAQ, relative alla compilazione della piattaforma Ministeriale per la Rilevazione docenti Scuole Paritarie a.s. 21/22.