Eventi

IL DECRETO SCUOLA E' LEGGE

MINISTERO ISTRUZIONE: LEGGE 6 giugno 2020, n. 41 – Conversione del DL 8/2/2020 (Decreto Scuola)
È legge il decreto sulla scuola che disciplina gli Esami di Stato conclusivi del I e del II ciclo di istruzione, la valutazione finale degli alunni, la conclusione dell’anno scolastico 2019/2020 e l’avvio del 2020/2021, le procedure concorsuali straordinarie per la Scuola secondaria di I e II grado.

DOCUMENTO TECNICO CTS del 28.5.2020

Documento conclusivo relativo alle misure di contenimento del contagio dal virus SARS-CoV-2 nell’ambito del settore scuola per gli istituti di ogni ordine e grado ai fini dell’apertura del prossimo anno scolastico.

Le Associazioni incontrano il Presidente Conte e la Ministra Azzolina

ll 5 giugno, a nome di Agorà della parità, le principali federazioni e associazioni della scuola paritaria italiana (tra cui Fism, Fidae, Cdo Opere Educative, Agesc, Faes, Ciofs Scuola, Cnos Scuola, Gesuiti per l'educazione).

SCUOLE PARITARIE: GRATITUDINE PER L’ATTENZIONE DEI VESCOVI SARDI

Di cuore esprimiamo la nostra grande gratitudine all’intera Conferenza Episcopale Sarda per aver dato voce, interpretando con cuore di Pastori anche la nostra voce, nel messaggio che hanno reso pubblico al termine della Celebrazione Eucaristica nella Basilica di Nostra Signora di Bonaria, oggi 2 giugno 2020, alla presenza delle autorità civili e militari.

Indicazioni del Comitato tecnico-scientifico per riapertura scuole a settembre

Dal Comitato tecnico-scientifico arriva un contributo importante per riaprire le nostre scuole in sicurezza. Il distanziamento fisico, le misure di igiene e prevenzione sono i cardini del documento. Previsto il distanziamento interpersonale di almeno un metro, considerando anche lo spazio di movimento. Questa distanza andrà garantita nelle aule, con una conseguente riorganizzazione della disposizione interna, ad esempio, dei banchi, ma anche nei laboratori, in aula magna, nei teatri scolastici. Si passa a due metri per le attività svolte in palestra.