Eventi

#Vogliamofarescuola: ecco il video manifesto

“La Fidae lancia un video-manifesto che racconta i valori più profondi che si dovrebbero apprendere sui banchi di scuola: l’amicizia, la partecipazione, la cittadinanza, la conoscenza, la creatività, l’amore per la natura e per l’arte” afferma Virginia Kaladich, Presidente della Fidae, la Federazione iItaliana delle Scuole Cattoliche. “Ma per farlo non mostra aule, studenti, insegnanti, banchi, distanziamento, ingressi separati; non si rivolge solo alle famiglie e ai docenti ma vuole parlare a tutta la comunità di questo Paese”.

RIPARTIRE CON UN PATTO EDUCATIVO RINNOVATO

Proposte delle Associazioni di Gestori e Genitori di Scuole Paritarie alla Task Force del Ministero Istruzione (Agorà della parità)
Premessa -  L’emergenza del Coronavirus ha colpito le scuole del nostro Paese tra cui le scuole paritarie che più di altre devono la loro sussistenza all’impegno economico delle famiglie e alla dedizione di gestori e docenti. La crisi obbliga i Responsabili di ogni scuola a progettare,

Previous Next

SCUOLA PARITARIA SECONDO LA COSTITUZIONE ITALIANA

La docente di diritto, Prof. Angela Grasso, della scuola Secondaria di II grado Maria Ausiliatrice di Lecco, ha proposto una interessante lezione  sulla scuola paritaria 

DL RILANCIO:LA SCUOLA PARITARIA UNA RISORSA CHE CHIEDE INVESTIMENTI

Con il DL Rilancio si è colmato un vuoto riscontrato negli interventi precedenti che ignoravano come le scuole paritarie facessero parte del sistema nazionale di istruzione fornendo un servizio pubblico di formazione, prevedendo 65 milioni di euro per i servizi educativi e le scuole dell’infanzia paritarie (comunali comprese) e 70 milioni di euro per le scuole paritarie primarie e secondarie (alla scuola statale sono destinati 1,5 miliardi di euro).

Alt Intro Image

Coronavirus: aggiornamenti scuola

Decreto Rilancio n. 34 del 19/5/2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Gli articoli 231 (commi 6/7/8) e 233 (commi 1/2/3/4/5) riguardano i fondi destinati alle paritarie:
15 mil incremento fondo 2020 del DL 65/2017 (0/6 anni);
65 mil per anno 2020 ai servizi educativi e scuole dell’infanzia non statali (comunali comprese)
70 mil per anno 2020 per scuole paritarie primari, secondarie di I e II grado.
Testo Gazzetta ufficiale
Articoli 230-235 del DL 34/2020
Scheda con articoli rirguardanti le  scuole paritarie