Eventi

Previous Next

Cosa può insegnarci l’arte? Empatia e immaginazione anche a distanza

di Anna Delle Foglie, storica dell'ARTE. 

Nel pieno della drammatica emergenza sanitaria mondiale causata dal COVID-19, che tra le tante limitazioni ci impedisce di visitare luoghi e monumenti del nostro Bel Paese e di vivere l’esperienza unica di ammirare un capolavoro da vicino, c’è tanta arte da vedere sul web: musei e mostre in virtual tour, cataloghi e collezioni digitali da “sfogliare”, piattaforme di contenuti, video su YouTube, canali dedicati della tv satellitare, per non parlare dei social media.

Distanti, ma uniti e allegri

A circa un mese dall’inizio della didattica a distanza, l’Istituto Mazzarello di Palermo registra un bilancio positivo: sia per la risposta degli studenti, sia per il grande entusiasmo dei docenti (dalla Scuola dell’Infanzia alla Media) che in pochi giorni si sono appassionati e hanno trovato le giuste strategie per raggiungere tutti gli alunni.

TORNEREMO A CALCIARLO INSIEME

Dal Sito del  Polo Scolastico FMA di Livorno condividiamo questa bellissima esperienza raccontata dalla coordinatrice della scuola secondaria di I grado, Sara Merlo 

Previous Next

LA DaD... #COSA DI CUORE

Ogni mattina, a Taranto, ai tempi del coronavirus, i docenti dell’Istituto Maria Ausiliatrice si svegliano e sanno che devono accedere alla piattaforma online prima dei loro alunni, se vogliono stimolarli.
Ogni mattina, a Taranto, gli studenti della stessa scuola salesiana si svegliano e sanno che devono sbrigarsi, se non vogliono perdere le videolezioni più interessanti di sempre.
Ogni mattina, ai tempi del coronavirus, se fai parte dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Taranto, non importa se sei un docente o un alunno, l’importante è svegliarsi e aver voglia di fare scuola!

ECONOMIA OLTRE IL VIRUS DEL PROFITTO

Suor Alessandra Smerilli, Figlia di Maria Ausiliatrice, docente di economia alla Pontificia Facoltà "Auxilium" e fondatrice e docente alla SEC (Scuola dell'Economia Civile), consigliere di Stato del Vaticano, è stata ospite della trasmissione Sulla Via di Damasco, su Rai 2, nella puntata dedicata a "Una nuova economia" il 31 marzo 2020. C'è un'economia che sopravvive al virus del profitto, che non uccide e che fa sperare: questa è la riflessione portata avanti da sr Alessandra nell'Intervista. Guarda la puntata